Qual è il miglior integratore di calcio? Confronto tra diversi tipi e fonti

Dovresti assumere integratori di calcio? Alcuni tipi sono migliori di altri? 

Con così tanti consigli online, può essere difficile capire cosa sia giusto. Alcune fonti affermano che gli integratori di calcio dovrebbero essere evitati del tutto, ma la verità è che non tutte le forme di calcio sono uguali — e il modo in cui agiscono nel corpo può variare. Quindi, prima di decidere se evitare completamente gli integratori di calcio, vale la pena capire come si comportano le diverse forme nel corpo — e quali si avvicinano di più alla matrice di nutrienti di cui sono effettivamente composte le tue ossa e i tuoi denti. In questo articolo, analizzeremo le diverse forme di calcio e cosa rende unica ciascuna di esse.

Ma prima, parliamo del perché il calcio è importante.

Un barattolo di capsule DENSE Grass-Fed Bone Matrix su ghiaia

Perché il calcio è importante

Il calcio è un minerale essenziale — il 99% del calcio del corpo è immagazzinato nelle ossa e nei denti, mantenendone la forza e la struttura. Il calcio rimanente svolge un ruolo importante in molti processi del corpo, come la funzione nervosa e muscolare, la coagulazione del sangue, il metabolismo e l'attività enzimatica

I tuoi reni, intestino e ossa regolano i livelli di calcio nel corpo. Questo equilibrio è influenzato anche dalla vitamina D3 e dall'ormone paratiroideo (PTH), che lavorano insieme per garantire che il calcio sia disponibile dove è necessario.

Molte persone soddisfano il loro fabbisogno di calcio solo attraverso la dieta. Tuttavia, se eviti o limiti i prodotti lattiero-caseari, che sono tra le migliori fonti, ottenere abbastanza calcio può essere un po' più difficile a meno che non si consumino quantità significative di altri alimenti ricchi di calcio. Ecco perché alcune persone considerano gli integratori per soddisfare il fabbisogno giornaliero*.

*L'assunzione giornaliera raccomandata (RDI) di calcio varia tra i diversi paesi, ma spesso si aggira tra 500-1200 mg. Dipende anche da fattori come età, sesso e stato nutrizionale.

 

Tipi comuni di integratori di calcio

Esistono diversi tipi di integratori di calcio sul mercato, ognuno con le proprie caratteristiche. I più comuni sono carbonato di calcio e citrato di calcio. Il carbonato di calcio proviene spesso da rocce calcaree, mentre il citrato di calcio è un sale sintetico. L'assorbimento del carbonato di calcio in particolare può variare a seconda che venga assunto con il cibo, poiché è necessario un adeguato acido gastrico per un'assimilazione ottimale. Il citrato di calcio, invece, dipende meno dall'acido gastrico per il suo assorbimento. Alcune persone sperimentano effetti collaterali da queste forme di calcio, come disturbi gastrici, gonfiore e stitichezza. 

Un'altra opzione è idrossiapatite di calcio — la forma minerale naturale del calcio presente in ossa e denti. Oltre al calcio, l'idrossiapatite contiene fosforo, collagene di tipo I, minerali traccia e fattori di crescita — formando una matrice naturale che rispecchia la composizione delle ossa piuttosto che esistere come un sale isolato. Mentre le diete moderne si basano molto sui latticini per il calcio, le diete ancestrali fornivano una quantità significativa di calcio da alimenti integrali, comprese ossa e midollo osseo. Negli integratori, l'idrossiapatite proviene solitamente da ossa bovine macinate. 

Ecco una rapida panoramica dei tipi più comuni di calcio presenti negli integratori:

  • Carbonato di calcio – ampiamente disponibile, necessita di acido gastrico per una corretta assorbimento.

  • Citrato di calcio – può essere assunto con o senza cibo

  • Calcio da idrossiapatite – derivato naturalmente dalle ossa. Oltre al calcio, l'idrossiapatite contiene fosforo, collagene di tipo I, minerali traccia e fattori di crescita.

 

Uno sguardo più da vicino all'idrossiapatite

L'idrossiapatite è un minerale naturale che conferisce durezza e struttura a ossa e denti. Quando estratta dalle ossa bovine, conserva calcio, fosforo e collagene di tipo I, oltre a minerali traccia e alcuni fattori di crescita. In forma di integratore, l'idrossiapatite si presenta solitamente come farina d'ossa in capsule, offrendo gli stessi nutrienti che supportano la struttura minerale di ossa e denti. Ecco perché è un ingrediente chiave nelle capsule DENSE Bone Matrix, fornendo una fonte naturale dei componenti di cui sono fatte le ossa, incluso il calcio. Assumendo i nutrienti da alimenti reali e ricchi di nutrienti, sostieni le tue ossa nel modo in cui la natura ha previsto.

 

Come Scegliere l'Integratore di Calcio Giusto per Te

Scegliere un integratore di calcio non riguarda solo la dose indicata sull'etichetta. Considera quanto è naturale la fonte e quali nutrienti aggiuntivi sono inclusi. Alcuni integratori forniscono solo calcio, mentre altri offrono una matrice naturale di calcio, fosforo e collagene — più vicina a ciò che contengono naturalmente le tue ossa.

In definitiva, la scelta giusta dipende dalle tue preferenze e necessità personali. Bone Matrix offre un'opzione pratica e naturale per chi cerca di supportare la salute di ossa e denti con calcio e fosforo come parte di una dieta equilibrata.

 

Fai Questo Prima di Assumere Calcio

Per un'assorbimento ottimale, il calcio funziona meglio insieme a vitamina D3, vitamina K2 e magnesio. Il magnesio supporta l'attivazione della vitamina D, che a sua volta aiuta l'assorbimento del calcio. La vitamina K2 aiuta a indirizzare il calcio verso ossa e denti, dove dovrebbe essere. Pertanto, è importante avere livelli adeguati di ciascuno di questi nutrienti per garantire un assorbimento ottimale del calcio. La migliore fonte di vitamina D è un'esposizione adeguata alla luce solare, ma può essere ottenuta anche in piccole quantità da alcuni alimenti come pesce grasso e tuorli d'uovo. Il magnesio si trova nella carne bovina, nel fegato e nei crostacei, mentre la vitamina K2 è abbondante nelle frattaglie, nei tuorli d'uovo, nel ghee, nel grasso midollare e in alcuni formaggi.

 

Conclusione

Il calcio è un minerale essenziale che si acquisisce principalmente consumando prodotti lattiero-caseari. Le persone che escludono o limitano i latticini potrebbero considerare integratori di calcio. Le forme più comuni di calcio sono carbonato di calcio, citrato e idrossiapatite. Ognuna ha caratteristiche diverse — il calcio carbonato deriva tipicamente da calcare, il calcio citrato è un sale sintetico, e l'idrossiapatite tende a provenire da ossa bovine naturali. Ciò significa che l'idrossiapatite fornisce calcio nella stessa forma in cui esiste naturalmente nelle ossa — in una matrice insieme a fosforo, collagene di tipo I, minerali traccia e fattori di crescita, rendendolo più simile ai nutrienti presenti negli alimenti integrali.

Se stai cercando un modo pratico e naturale per includere l'idrossiapatite nella tua dieta, le capsule DENSE Bone Matrix forniscono 100% idrossiapatite — completamente prive di riempitivi e agenti di scorrimento.

 

Torna al blog